LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON INFEZIONE DA HCV
L’epatite cronica C rappresenta un problema sanitario di livello nazionale, [...]
L’epatite cronica C rappresenta un problema sanitario di livello nazionale, [...]
La dislipidemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare [...]
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è il più comune disordine [...]
L' ipertensione arteriosa pur essendo ormai una patologia gestita prevalentemente [...]
La fibrillazione atriale è uno dei più frequenti disturbi del ritmo del [...]
La diverticolosi del colon è una malattia comune la cui [...]
L’approvazione della Legge 38 sulla terapia del dolore ha [...]
L’Orticaria Cronica Spontanea (CSU) è una malattia infiammatoria cutanea caratterizzata [...]
La fibrillazione atriale è uno dei più frequenti disturbi del ritmo del [...]
26 Giugno 2018 La malattia venosa cronica (MVC) è una [...]
19 Giugno 2018 Una patologia fortemente invalidante che compromette la [...]
8 Giugno 2018 L’asma grave rappresenta il 7-10% dei pazienti [...]
24 Maggio 2018 Le patologie cardiovascolari, in particolare quelle identificate nel determinismo [...]
4 Maggio 2018 Ogni anno in Europa muoiono oltre 25000 [...]
26 Aprile 2018 Il Sistema Linfatico e le patologie ad [...]
17 Aprile 2018 La dislipidemia rappresenta uno dei principali fattori [...]
15 Marzo 2018 La fibrillazione atriale è uno dei più frequenti disturbi [...]
5 Marzo 2018 Le nuove normative regionali ed il recente [...]
27 Gennaio 2018 La definizione del profilo di rischio cardiovascolare [...]