Eventi
{filterName}
giovedì 14 Settembre 2023 - 19:30
Progetto Connect
lunedì 26 Giugno 2023 - 19:30
Decisioni e percorsi in Medicina Generale: le patologie tiroidee
I noduli tiroidei costituiscono un problema comune nella pratica clinica. L’importanza di una corretta gestione della problematica riguarda la necessità di escludere la presenza di carcinomi tiroidei, condizione che si presenta nel 5-15% dei casi totali in relazione a sesso, età, familiarità e storia di esposizione a radiazioni ionizzanti. La prevalenza stimata dei noduli tiroidei […]
martedì 20 Giugno 2023 - 19:30
Corretto utilizzo dei fans nel trattamento del dolore e dell’infiammazione
Cari Colleghi I farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) sono ampiamente usati per il trattamento del dolore di qualsiasi origine. Secondo il recente rapporto OSMED, in termini di farmaco utilizzazione, la dose definita giornaliera (DDD) per 1.000 abitanti dei FANS in Italia e quantizzata in 86,7 DD/1.000 abitanti/die, di cui 21,1 DDD dispensata dal Sistema Sanitario […]
mercoledì 14 Giugno 2023 - 19:30
Progetto Ca-mici
Cari colleghi, alcuni di voi hanno espresso la necessità di avere ulteriori chiarimenti circa il progetto CA-MICI che stiamo portando avanti in collaborazione con la dott.ssa Fabiana Castiglione. Pertanto, abbiamo organizzato un incontro web per mercoledì 14 giugno alle ore 19:30. L’evento rientra nel programma formativo obbligatorio ai sensi del vigente Regolamento. La segreteria è […]
martedì 6 Giugno 2023 - 19:30
La gestione del TEV nella pratica clinica del MMG
mercoledì 17 Maggio 2023 - 19:30
GESTIONE DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON INFEZIONE DA COVID
Carissimi, cala l’incidenza dei nuovi casi di Covid mentre sono ancora stabili i ricoveri. L’indice Rt supera invece la soglia endemica e sale a 1,08. L’occupazione dei letti in terapia intensiva è stabile mentre sale invece il numero dei pazienti ricoverati in area non critica. Tutto ciò sta ad indicare che, non solo la patologia […]
giovedì 27 Aprile 2023 - 19:30
Pain Bridge
Il dolore è considerato, oggi, il quinto parametro vitale e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea la necessità di trattare adeguatamente questo sintomo al fine di fornire sollievo al paziente. Le attuali linee guida nazionali ed internazionali per la terapia del dolore raccomandano, per la gestione del dolore oncologico da moderato a severo, l’uso di […]
mercoledì 1 Marzo 2023 - 19:30
Algoritmi di Intelligenza Artificiale per la diagnosi precoce dell'Amiloidosi Cardiaca - Il contributo della Medicina Generale -
La prevalenza dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina ha registrato un costante incremento nell’ultimo decennio, in rapporto alla migliore capacità di diagnosi dei clinici e alla maggiore sopravvivenza della popolazione generale. La deposizione subclinica di transtiretina è stata documentata nel 3% della popolazione anziana, suggerendo che, al momento, una elevata percentuale di casi non giunge alla diagnosi […]
giovedì 16 Febbraio 2023 - 19:30
La gestione del paziente Covid alla luce delle ultime evidenze
La pandemia da SARS-Cov-2 ha colpito finora oltre 140 milioni di persone nel mondo, superando i 3.000.000 do morti. A causa dell’alta prevalenza di soggetti asintomatici tra quelli infettati, non è possibile stabilire con precisione i tassi di diffusione dell’infezione, ma è possibile affermare che si tratta di un’infezione che porta alla morte il 2,14% […]