ORTICARIA CRONICA SPONTANEA

L’Orticaria Cronica Spontanea (CSU) è una malattia infiammatoria cutanea caratterizzata dalla presenza di pomfi che possono essere associati o meno ad angioedema, cioè gonfiore di alcune parti del corpo (occhi labbra, mani, piedi e genitali) con una sintomatologia presente tutti i giorni o quasi tutti i giorni per una durata superiore alle sei settimane. Questa malattia interessa circa l’1% della popolazione generale e colpisce le donne con una probabilità doppia rispetto agli uomini.

La CSU si presenta con pomfi, prurito e gonfiore di alcune parti del corpo per un periodo superiore alle sei settimane e scompare per poi ripresentarsi improvvisamente e imprevedibilmente. Talvolta i segni sono deturpanti. Si tratta di una forma di orticaria della quale non si riconosce una causa allergica. La diagnosi è spesso complicata. Il paziente si trova ad affrontare frequentemente un viaggio difficile e tortuoso prima di riuscire a trovare uno specialista in grado di inquadrare e gestire la malattia.

L’orticaria può comparire in un qualsiasi momento nella vita di una persona predisposta, ma più frequentemente tra i 20 e i 40 anni. È una patologia che può continuare a manifestarsi o sparire del tutto.

Per tali ragioni, la Comegen, in collaborazione con la SIMG Napoli,  ha strutturato un percorso formativo che inizierà giovedì 11 ottobre p.v., alle ore 19.30,presso la sede della Cooperativa.

Relatore sarà il prof. Giuseppe Argenziano della Federico II.