ANNURMETS


Negli ultimi anni il settore degli integratori alimentari ha conosciuto una crescita forte quanto costante, tanto che nell’ultimo anno sono state vendute oltre 183 milioni di confezioni. Ma il cambiamento non si limita alla diffusione, è il concetto stesso di integratore ad essere mutato.
Nel giro di pochi decenni, ai prodotti rivolti a ovviare a carenze nutrizionali subcliniche e stati di astenia si sono affiancate preparazioni che hanno indicazioni precise ed agiscono su fattori di rischio importanti quando non sono impiegabili anche nel trattamento di patologie conclamate. Ed è così che l’integratore è divenuto il nutraceutico; una risposta che ha dunque all’origine studi e ricerche sullo stato dell’arte e che rilancia la necessità che i professionisti della salute, il MMG in primis, se ne facciano carico, individuando strategie condivise per il suo impiego. Un elemento, quest’ultimo fondamentale, sia per massimizzare l’efficacia dei prodotti nutraceutici sia per evitarne un uso improprio o l’eventuale interazione con eventuali altri trattamenti.
Pertanto la COMEGEN, in collaborazione con la SIMG Napoli, ha organizzato un incontro formativo (accreditato ECM con 3 crediti) per fornire una panoramica sui prodotti nutraceutici con documentati effetti di riduzione dei livelli circolanti di colesterolo e rappresentare una valida iniziativa in grado di offrire spunti utili per migliorare il controllo della colesterolemia, anche con l’impiego di questi prodotti e mediante un approccio interprofessionale di condivisione e di collaborazione.
Questo incontro è propedeutico ad un Trial Clinico, di cui la COMEGEN è protagonista, sperimentale, randomizzato, a doppio cieco, già approvato dal Comitato Etico della ASL Napoli 1 Centro.
È la prima volta che la cooperativa partecipa, da protagonista, ad uno studio di tale importanza. Non ti sfuggirà quindi l’importanza della tua partecipazione.
L’incontro, che vedrà come docente il prof. Ettore Novellino della Facoltà di Farmacia di Napoli, ed i nostri Bruno Guillaro e Corinna Garaffa, si svolgerà giovedì 2 maggio alle ore 19,30 presso la sede della COMEGEN.