La gestione interdisciplinare della malattia psoriasica e delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Una patologia fortemente invalidante che compromette la qualità della vita, condizionando la sfera sociale e lavorativa; è questo il ritratto della psoriasi, di cui nel nostro paese si stima siano affetti circa 2,5 milioni di persone. Sull’ elevato disagio legato ai sintomi pesa anche la frustrazione derivante dalle terapie topiche tradizionali che, in cambio di una risoluzione di breve durata, impongono trattamenti laboriosi che spesso vincolano il paziente ad estenuanti medicazioni ed influiscono negativamente sull’aderenza. Il 60% degli psoriasici non ha mai usato terapie topiche e circa un terzo si autoprescrive il trattamento; molti pazienti utilizzano addirittura shampoo anti-forfora al posto delle terapie specifiche indicate.
Pertanto sabato 20 novembre alle ore 9.30 in modalità webinar si terrà un incontro formativo, accreditato ECM (4,5 crediti)
Docenti saranno: Dott.re Romualdo Russo, Roberto Cozzi, Rosario Buono, Anna Parisi, Francesca Romano, Francesco Manguso